CM
PER INFORMAZIONI: info@ciemmeinformatica.it

CMCM

CM

CONSULTING HUMAN RESOURCE DESIGN STUDIO

+39 02 89504655
Email: info@ciemmeinformatica.it

CM INFORMATICA
Sede operativa:
Via Medeghino, 21 - 20141 - Milano
Sede Legale:
Via Fontana, 22 - 20122 - Milano

Open in Google Maps
  • HOME PAGE
  • CONSULTING
  • HUMAN RESOURCE
  • SERVIZI
  • OFFERTE DI LAVORO
    • LAVORA CON NOI
    • CANDIDATURA
  • CONTATTI
INFOCONTACT
  • Home
  • DECIMA EDIZIONE DEL FORUM DELLE RISORSE UMANE: un viaggio attraverso la tecnologia e l’umano
  • HUMAN RESOURCE
  • DECIMA EDIZIONE DEL FORUM DELLE RISORSE UMANE: un viaggio attraverso la tecnologia e l’umano
20 maggio 2022

DECIMA EDIZIONE DEL FORUM DELLE RISORSE UMANE: un viaggio attraverso la tecnologia e l’umano

DECIMA EDIZIONE DEL FORUM DELLE RISORSE UMANE: un viaggio attraverso la tecnologia e l’umano

by Ilaria Foti / venerdì, 23 novembre 2018 / Published in HUMAN RESOURCE, NEWS

Il 15 novembre Ci.Emme. Informatica ha partecipato alla decima edizione del Forum delle Risorse Umane. L’evento si pone l’obiettivo di presentare le nuove opportunità che la tecnologia può offrire per migliorare il modo di lavorare.
La giornata è stata caratterizzata da innumerevoli interventi promossi dai più autorevoli Opinion Leader e Manager, che hanno dato vita a dibattiti e riflessioni incentrati sul connubio tra Human & Technology.

L’attenzione è stata rivolta ai benefici che le organizzazioni e le persone possono trarre da tale connubio.
È emerso che l’inserimento della tecnologia all’interno di un’organizzazione comporta un’ottimizzazione dei processi e una riduzione dei tempi, garantendo migliori performances. L’azienda mette a disposizione degli strumenti sempre più efficienti per svolgere i compiti, ottenendo maggiori risultati in minor tempo e riducendo drasticamente i costi aziendali.
La tecnologia oltre a migliorare i tempi, i costi e i risultati può migliorare anche l’immagine di un’azienda e renderla competitiva sul mercato. Secondo recenti statistiche gli individui alla ricerca di un’opportunità lavorativa sono orientati, prima di tutto, a visitare il sito dell’azienda per crearsi una prima impressione sulla realtà e sugli interessi di quest’ultima: se la pagina è aggiornata, ricca di contenuti e di recensioni positive da parte di dipendenti, si avrà l’idea di una realtà ben consolidata e in continua evoluzione; se la pagina è priva di informazioni e scarna di contenuti, si avrà invece l’idea di un’azienda poco attenta alla propria immagine e al messaggio che vuole trasmettere.
Solo se la prima impressione sarà positiva, gli individui consulteranno la sezione offerte di lavoro. A tal proposito le ricerche indicano che le persone saranno propense a candidarsi ad annunci con job description chiare e semplici.
La ricerca di un lavoro, infatti, è diventata nettamente più semplice e meno dispendiosa, sia economicamente che in termini di salvaguardia dell’ambiente. Mentre in precedenza per inoltrare un curriculum ad un’azienda era necessario preparare il documento e consegnarlo a mano (con il relativo spreco di carta preziosa ed i costi che ne conseguivano), oggi bastano semplicemente un computer e una connessione internet per inviare una quantità potenzialmente infinita di copie del proprio curriculum a diverse imprese, risparmiando tempo e denaro.

Durante i vari interventi l’attenzione è stata rivolta, inoltre, agli aspetti negativi derivanti dal connubio tra Human & Technology.
Difatti l’innovazione tecnologica finirà per sostituire gran parte delle attività dell’uomo, andando a distruggere posti di lavoro e consumatori. Si prevede che nel 2030 il 49% dei lavori meccanici scomparirà.
Nello specifico, nell’ambito della ricerca e selezione del personale, per mezzo dell’uso delle macchine, il 67% dei CV non verrà visionato perché lo screening avverrà in maniera meccanica attraverso algoritmi stabiliti. In tal modo verranno cestinati un gran numero di curricula che invece potrebbero essere validi se giudicati da un individuo dotato di caratteristiche quali il pensiero critico, la capacità di problem solving e soprattutto la creatività, qualità che invece una macchina non possiede.

Da questa esperienza siamo arrivati alla conclusione che generalmente si è portati a temere che la macchina possa sostituire l’uomo. In realtà l’inserimento intelligente della tecnologia non andrà a sostituire, ma a migliorare l’operato di ciascun individuo. Sebbene, infatti, con il sopravvento della tecnologia molte figure lavorative risulteranno completamente inutili, d’altro canto sarà necessaria la formazione e la preparazione di nuove figure professionali, capaci non solo di regolare e configurare gli innumerevoli macchinari presenti in tutto il mondo in base alle esigenze dell’uomo, ma anche di riparare quelli danneggiati.
Il futuro, difatti, prevede che nel 2030 il 60% dei bambini svolgerà lavori che oggi ancora non esistono.

I computer sono imbattibili per quanto riguarda il calcolo e la logica, ma la logica è solo un aspetto della mente umana. Quando si ha a che fare con intuito, creatività, creazione di senso e comunicazione, l’uomo non ha concorrenti.

 

Print Friendly
  • Tweet
Tagged under: #aggiornamento, #ciemmeinformatica, #formazione, #forum, #humanresources, #opportunity, #technology

About Ilaria Foti

What you can read next

A Rho abbiamo cercato candidati. In gruppo.
Società di consulenza, un plus non da poco
Hai adeguato il tuo CV alla normativa GDPR?

Categorie Annuncio

  • .NET DEVELOPER (1)

  • .NET DEVELOPER JUNIOR senza esperienza (0)

  • ADOBE CAMPAIGN (0)

  • ANALISTA FUNZIONALE (4)

  • ANDROID DEVELOPER (0)

  • BACK END DEVELOPER (0)

  • BUSINESS ANALYST (0)

  • Cisco (0)

  • COMMERCIALE (1)

  • COMMERCIALE (0)

  • CRM (0)

  • CYBERSECURITY (0)

  • Data Scientist (0)

  • Database Engineer (0)

  • DBA ORACLE (0)

  • DBA SQL Server (0)

  • Developer Android / iOS (0)

    • DEVELOPER ANDROID (0)
  • Developer C# (0)

  • Developer C++ (0)

  • DEVELOPER COBOL (0)

  • DEVELOPER J2EE (0)

  • DEVELOPER JAVA/C++ (0)

  • DEVELOPER ORACLE (0)

  • DevOps (0)

  • DRUPAL DEVELOPER (0)

  • ESPERTI SU ADOBE COMPAIGN (0)

  • FRONTEND DEVELOPER (0)

  • FULL STACK DEVELOPER (0)

  • Help Desk (0)

  • Hybris (0)

  • JAVA DEVELOPER (3)

  • JAVA TEAM LEADER (0)

  • KEY ACCOUNT/COMMERCIALE (0)

  • MILANO SISTEMISTA WINDOWS (0)

  • MOTION GRAPHIC DESIGNER (0)

  • MS-SQL DATA BASE ADMINISTRATOR & Developer (0)

  • NEO LAUREATI SENZA ESPERIENZA (0)

  • Node.js Developer (0)

  • Operation specialist (0)

  • ORACLE PL/SQL Developer (1)

  • PHP Developer (2)

  • PL/SQL e/o T-SQL DEVELOPER (0)

  • PROGRAMMATORE IOS (0)

  • PROGRAMMATORE PHP (0)

  • PROJECT MANAGER (0)

  • RPA DEVELOPER (0)

  • SAP Consultant (1)

  • SCHEDULATORI (0)

  • SENIOR HYBRIS DEVELOPER (0)

  • SENIOR JAVASCRIPT DEVELOPER (0)

  • SHAREPOINT Developer (0)

  • SISTEMISTA (4)

  • SISTEMISTA CLIENT (0)

  • SOFTWARE DEVELOPER (0)

  • Software integration engineer (0)

  • Supporto Applicativo (0)

  • SVILUPPATORE AS 400 (0)

  • SVILUPPATORE REMEDY (0)

  • Technical Consultant (0)

  • TECHNICAL MANAGER (0)

  • TESTER FUNZIONALE (1)

    • TESTER (1)
  • TIBCO (0)

  • UI DESIGNER (0)

  • VB.NET Developer (1)

  • WEB DEVELOPER (0)

  • PHYTON (0)

  • DOT.NET Developer (0)

  • JAVA (0)

  • PL\SQL - Developer (1)

  • SISTEMISTA LINUX (0)

Annunci Recenti

  • ORACLE PL/SQL Developer
  • VB.NET Developer con conoscenza di ASP
  • Cyber Security
  • Analista Funzionale in ambito Digital Services
  • PHP Developer
  • Functional Analyst
  • Pl/Sql Developer con J2EE
  • .NET Developer
  • PHP Developer con Drupal
  • Java BackEnd
  • INFORMATIVA SULLA PRIVACY
CM

© 2017 All rights reserved. CM INFORMATICA.

TOP
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Accetta
Privacy & Cookies Policy